Questa offerta speciale di Vivino non è più attiva. Ti invitiamo a consultare le altre nostre grandi offerte.
La promozione finirà in
00giorni 00ore: 00minuti: 00secondi95 pt. Doctor Wine di Cernilli, ORO Mundus Vini, ORO Gilbert e Gaillard, 90 pt. Wine Spectator, Primitivo Centosassi 2012 di Amastuola, qui non siamo di fronte a un vino ma ad un’opera d'arte ineguagliabile.
Un vino sensuale, azienda meravigliosa ed in crescita. Offerta imperdibile per voi al miglior prezzo!
Il Vino
Sono andato personalmente in Puglia a visitare questa azienda e cosa dire amici, posto invantevole, persone più che accoglienti ed innamorate del proprio lavoro, ma il vino com'è? Questo è un vino dedicato agli wine lovers più esigenti perché nulla, dopo il primo assaggio, vi sembrerà uguale a prima. Non un semplice vino ma un’esperienza, una passeggiata gustativa. Procuratevi una bottiglia di questo “miracolo” italiano e apritela con me: il colore è lui, rubino intenso illuminato, a tratti viola intenso. Al naso è un concentrato di frutti di bosco, ribes, mora, mirtilli, con inaspettati rimandi marini, in un connubio unico e ineguagliabile. In bocca il Primitivo è intenso, pieno, rotondo ma soprattutto…infinito! Uno tra i migliori primitivi che ho provato!
Affinamento: La vendemmia avviene nelle ore notturne per proteggere la fase iniziale di un processo delicatissimo, dopo la raccolta e la diraspatura gli acini fermentano in tini di rovere Allier. Segue una lenta macerazione. L’affinamento dura 12 mesi.
Vendemmia: 2012
Gradazione alcolica: 15,5%
Vitigno: 100% Primitivo
La Cantina
Questa formidabile cantina è di proprietà del gruppo Kikau, nato nel 1984, e oggi guidato da Giuseppe Montanaro. Siamo a più di 200 m sopra il livello del mare, immersi nel parco regionale Terra delle Gravine. Intorno è macchia mediterranea che contamina, con i suoi profumi e aromi, tutta la zona creando suggestioni olfattive indimenticabili, che ritroviamo nel Primitivo. La cantina è di una bellezza esemplare, completamente circondata da vigneti ed uliveti secolari. Completamente nuova e moderna, stupisce per l’utilizzo dei materiali di costruzione: ferro, vetro uniti a pietre. All’interno anche un antica cappella…ragazzi, vale un viaggio!
I Vigneti
Questo non è un vigneto come gli altri ma talmente vicino alla perfezione da essere oggetto di riconoscimenti internazionali, per questo è stato ribattezzato “vigneto-giardino di Amastuola”. I filari compongono disegni armonici e magici. Oltre 100 ettari immersi nel microclima pugliese, garanzia di l’autenticità. Centinaia di ulivi secolari circondano la meravigliosa e nuova cantina.
L'Enologo
“Ogni vino non è mai uguale a se stesso nei tempi e nei luoghi, ma è frutto di mille variabili. Ai nostri vini vogliamo dare un segno distintivo, un tratto caratterizzante che faccia dire a chi lo beve: questo è un Amastuola”.Giuseppe Bino l'enologo.
Da Vivino per voi! Mauro Bricolo
Da Vivino per voi! Mauro Bricolo
4.3 (307 recensioni): un vino che ha sempre ricevuto altissime votazioni su Vivino. Anche questo 2012 rispecchia quanto accaduto in passato. Ma cosa dicono gli utenti di Vivino? Ecco alcuni commenti: 'Ottimo, da provare assolutamente!' - 'Un vino veramente buono, sentori di fragola e ciliegie con un giusto equilibrio di tannino' - 'Profumi unici. Sentore netto di datteri' e così via...vi invito a leggerli per capire anche dagli altri la piacevolezza assoluta di questo vino!
95 punti Doctor Wine: enorme considerazione data dal famoso critico Daniele Cernilli al Centosassi 2012 di Amastuola a cui assegna ben 95 punti
90 punti Wine Spectator: anche la più autorevole rivista mondiale nota la nuova cantina pugliese. Sono ben 90 i punti assegnati al Centosassi 2012 al suo esordio in guida